
Dopo il grande successo di Giugno Opes Salerno in collaborazione con il Comune di Siano, la Commissione pari opportunità, l’A.S. Team Cycling Botta e l’associazione Impatto Eco-sostenibile inaugura giovedì 15 Novembre 2018 alle ore 10.00 presso l’aula magna della Scuola Media di Siano (SA) un nuovo convegno informativo sull’eco sostenibilità e sulla salvaguardia del nostro territorio.
Si affronteranno quindi il problema dei rifiuti, della sostenibilità e soprattutto dell’uso della bici per la salvaguardia dell’ambiente.
Sono questi dei temi molto importanti per la società odierna di cui però spesso si conosce poco.
L’uso della bici nelle attività abituali dei ragazzi, incentivato dalla scuola attraverso bonus e promozioni è una delle proposte che s’intendono affrontare, in modo tale da diminuire le emissioni di CO2 nell’aria e portare alla diminuzione della sedentarietà e di tutte le conseguenze legate a questo scorretto stile di vita.
Queste svariate problematiche riguardano varie sfaccettature della società odierna: il campo economico, quello sociale e quello naturale; per far si che che tali problemi siano revocati e denunciati la società dovrebbe creare una comunicazione diretta e continua tra le risorse del territorio e le esigenze economiche e sociali di chi lo abita, evitando sprechi inutili e dannosi anche per le generazioni future.
Lo scopo del convegno è proprio quello di fornire le indicazioni base su questi temi e proporre eventualmente nuove soluzioni.
“AMBIENTE, BICI, SALUTE” è il titolo del convegno al quale prenderanno parte il Sindaco di Siano Marchese Giorgio, l’assessore all’ambiente Di Filippo Gerardo, in sostituzione del Responsabile Nazionale OPES ITALIA, il Presidente dell’Opes SALERNO Gioia Di Prisco, il Presidente provinciale ISDE Bartiromo Alfonso, il Presidente Pari Opportunità Roscigno Virginia, il Dirigente Scolastico Rosario Pesce, il Consigliere delega allo Sport Albano Giuseppe e il Fondatore Impatto Ecosostenibile Pino Apicella.